Nicoletta Bagatti

Hai letto “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry?
Io l’ho letto grazie ad un’amica che me lo ha regalato in un periodo in cui ero piena di domande, ma non trovavo le risposte per andare avanti a dipingere.
Avevo infatti appena finito la serie COMPABLO, dedicata alla vita e alle opere di Pablo Picasso e non ne uscivo, ero ossessionata dal suo genio, continuavo a leggere libri su di lui ma non procedevo con la mia ricerca.
Poi un giorno Elena, la mia amica, mi regalò il PICCOLO PRINCIPE e la mente finalmente si è aperta, liberata!
Ho trovato molte analogie con un altro bellissimo libro, “La storia dell’arte” di Ernst H. Gombrich e ho capito cos’è per me davvero l’arte: un mezzo per trasportarmi in un’altra dimensione, è l’essenziale, quello che non si vede bene che col cuore!
Così mi sono lasciata andare alla fantasia e ho cominciato a giocare, si proprio come quando si gioca con le nuvole a trovare immagini reali…
Preparavo fondi coloratissimi e poi cominciavo a scarabocchiarli con tante linee e trovavo immagini reali. Quasi sempre tra gli scarabocchi ci sono stelle, fiori oppure il serpente che ha mangiato l’elefante!
Ho provato ad allontanarmi dalla parte figurativa, ma non trovavo equilibrato il mio lavoro se non inserivo un elemento da descrivere, così ho inserito elementi di uso comune come le biro Bic, i pennarelli, i pennelli.
Solo in seguito sono passata ad aggiungere la statua. La statua è comparsa perché mi permetteva di esprimere l’altro concetto a me caro, il potere delle immagini.
Se guardi di seguito troverai rappresentate una statua trafitta nella guancia da una spilla da balia: non pensare che sia masochista, ho solo dipinto. Non ho ferito nessuno, tanto meno si può ferire una statua, anche se rappresentazione del reale, non reale…
Il bianco nei fondi è arrivato perché è il colore non colore: potenzialmente li contiene tutti e quindi posso immaginare quello che preferisco!
Questa serie è molto importante per me perché mi ha reso consapevole della mia ricerca: ricerco il bello interiore, l’essenziale descritto da Antoine de Saint-Exupéry.
Lasciati trasportare dalla fantasia e ascolta quali leve del tuo cuore è capace di sollevare!

Puoi esplorare ogni opera  cliccando sull’immagine.

olio su tavola cm anno 2005
non disponibile
olio su tavola cm anno 2006 non disponibile
olio su tavola cm 39.5x39.5 anno 2005
olio su tavola cm anno 2005
olio su tavola cm anno 2005
olio su tavola cm anno 2005
olio su tavola cm 40x40 anno 2006
olio su tavola cm 60x60 anno 2006 non disponibile
olio su tavola cm 60x60 anno 2006
non disponibile
olio su tavola cm 50x50 anno 2007
olio su tavola cm anno 2006
olio su tavola cm 30x45 anno 2007 non disponibile
olio su tavola cm 50x50 anno 2007 non disponibile

it_IT